07/09/2022
PROTOCOLLO SULLE CARDIOPATIE
di Claudia Aquila
22/07/2022
Comunità di Sant’Egidio sezione Genova
di Claudia Aquila
25/06/2022
Raduno CCC
di Claudia Aquila
Rubriche
Le nostre razze
Esposizioni
Regolamenti
Salute
Genetica
Statistiche
Editoriali
Campioni...si diventa!
di Marina Canestrale
Dopo tanti appuntamenti in expo, culminati nelle bellissime giornate del Giubileo a Lucca, il Club Cani Compagnia ha raccolto una nuova sfida, questa volta di carattere più sportivo: le Olimpiadi

Fredericia, la carica degli “ottocento”.
Ottocentoquattro per l’esattezza i soggetti iscritti alla due giorni di speciali del club Canis-minor in Danimarca il 16 e 17 marzo. Il club, che annovera tra le razze tutelate i Bichon frisee, bichon havanesi, Coton de tulear, chinese crested, shih tzu, lhasa, boston terrier, chihuahua, ed altre ancora, ha organizzato l’evento all’interno di una kermesse che, oltre ai soliti standisti, annoverava corsi di obbedience, di handling, animali esotici, esposizione di gatti e oggettistica varia. Un pubblico numeroso, nonostante la tormenta di neve, ha assistito ordinato ai giudizi.

IL TEDESCO DA COMPAGNIA NATO PER AMORE!
Quando si dice il caso. Ci sono razze che sono state create da cinofili famosi, come la razza doberman che fu fissata da (Louis Frederick Dobermann, che selezionò per anni puntando ad un susseguirsi di accoppiamenti mirati, e ce ne sono altre che, invece, che nascono da incroci assolutamente imprevisti. È così successe per kromfohländer, unica tra le razze tedesche ad appartenere al gruppo dei cani da compagnia, anche se, di fatto, anno dopo anno e agio dopo agio, altri cani tedeschi, pur appartenendo a diversi gruppi, assolvono ormai alla stessa funzione.

Arrivate le sagome per i Barboni e Chihuahua!
Offerte a nome della sezione 2 e 4, dalle socie Anna Laronca e Grazia Guadagno che hanno importato l’iniziativa dalla National d’Elevage di Orleans, la hanno rivista e corretta aggiunto quel pizzico di “stylish” Italiano .