Ultimi Articoli

07/09/2022
PROTOCOLLO SULLE CARDIOPATIE
di Claudia Aquila

22/07/2022
Comunità di Sant’Egidio sezione Genova
di Claudia Aquila

25/06/2022
Raduno CCC
di Claudia Aquila

Rubriche
Le nostre razze
Esposizioni
Regolamenti
Salute
Genetica
Statistiche
Editoriali

TIBETAN SPANIEL, IL GUARDIANO DAGLI OCCHI CHE PARLANO

di Sara Candian

 Conobbi questa razza casualmente nel 2009, nel momento in cui iniziava la mia esperienza. All'epoca decisi di acquistare un cucciolo di pechinese in un negozio, scoprendo in seguito che il cucciolo non era un pechinese, bensì un Tibetan Spaniel quasi sicuramente giunto dai paesi dell'est Europa.


Fu l'inizio di un periodo di costante ricerca su web, fino al giorno in cui, conobbi un' allevatrice francese con la quale trascorsi alcuni mesi di fitta corrispondenza, fin tanto che mi propose d' incontrarci all'Esposizione Cinofila di San Marino.
Quell'incontro e quel giorno furono l'inizio di un sodalizio prezioso, un cammino splendido con i Tibetan Spaniel.
Potete immaginare la mia gioia, quando, in segno d'amicizia, ricevetti in dono dall'Allevatrice, una giovane femmina gravida di 4 anni, Tina. Fu l'inizio di un grande amore...
Dopo poco più di un mese mi ritrovai con 5 batuffoli, uno più bello dell'altro; decisi di tenere una femmina e con lei iniziai a partecipare alle Esposizioni Cinofile.
Con stupore scoprii che questa razza, è poco nota nel nostro Paese.

 A quel punto, venni a conoscenza dell'esistenza di un club specializzato nella tutela di questa razza, il Club Cani Compagnia, chiesi e divenni socia. Ogni anno cerco di partecipare al maggior numero dei raduni organizzati dal club, e in quelle occasioni riesco ad incontrare qualche altro appassionato come me, di questa razza.

L'amore per i Tibetan Spaniel è anche il mio impegno a portare questi cani ad essere conosciuti ed apprezzati come meritano per le diverse qualità che possiedono.

Quando ci troviamo davanti ad un Tibetan Spaniel , la prima impressione che si riceve,in cinofilia equivale al colpo di fulmine, è di essere di fronte un cane bellissimo e sopratutto intelligente.
Gli occhi del Tibetan Spaniel rivelano il carattere e le qualità di questo piccolo meraviglioso cane e sono lo specchio di caratteristiche, che da quasi due secoli lo fanno apprezzare in Europa.


Di corporatura minuscola pertanto adatto a vivere in appartamento, è un cagnolino affettuoso ed è
un' efficace rimedio naturale contro la depressione.
La sua capacità d'osservazione lo rende un efficace guardiano, capace di segnalare anomalie, difende coloro con cui vive, gli anziani possono apprezzare la compagnia di un Tibetan Spaniel per la sua calma presenza.
Ama e protegge i bambini dimostrandosi un complice amico.

E' un autentico antifurto senza essere inutilmente petulante. Non dimostra confidenza con persone che non conosce e riserva il grande affetto di cui è capace per coloro con cui condivide la casa.

È un autentico componente della famiglia, tollera molto bene altri animali domestici, come gatti, conigli..
Alto circa 25 centimetri, il suo peso va dai 4 ai 7 chili, il pelo sottile come fili di seta possiede un folto sottopelo, dai suoi occhi marroni trapela suo sguardo profondo.
La cura del mantello si risolve in una leggera spazzolata una volta la settimana sufficiente a mantenerlo in ordine.
Sin da cucciolo impara in fretta “usi e costumi” di casa ed in pochi giorni di allenamento, cammina al guinzaglio come lo avesse sempre fatto.
Ama la quiete del divano, altrettanto se lasciato libero nei giardini, gioca e corre senza mai allontanarsi troppo dal proprietario.
Attualmente possiedo 5 Tibetan Spaniel che convivono serenamente con altri 5 cani e tre gatti, vi assicuro che non è per nulla difficile gestirli, poiché sono cani dall'indole educata e tolleranti.
Vederli correre e giocare tutti insieme è una gioia quotidiana, sono amati da tutta la mia famiglia di cui sono parte integrante.


Ringrazio i miei cani per tutto ciò che mi danno, spero di cuore che a questi piccoli gioielli sia riservato il “successo” che meritano ed entrino nel affetto di molti, cosa del tutto naturale data la magia che esprimono.
La compagnia di un cane vicino ad un umano, è un potente talismano fonte di benessere.

Razze breath test

Elenco razze

Leggi tutto...

Autenticazione utente

 
I nostri video
Testi e immagini ©2007/2012 Club Cani Compagnia - Tutti i diritti riservati - Web site by 24carats.it
C.F. 10877030154 - P.IVA 01108740992