Che differenza c’e’ tra un cucciolo da compagnia e uno da esposizione?
Per "soggetto da compagnia" si intende un cucciolo che possedendo caratteristiche morfologiche indesiderate ( difetti più o meno gravi- ma che nulla hanno a che vedere con la sua salute! - ) non può essere considerato idoneo per un futuro espositivo e/o riproduttivo. Ma questo cucciolo sarà perfetto se si sta ricercando un compagno di vita, un amico fedele che ci ami e ci segua lungo le strade della nostra vita e che condivida con la nostra famiglia attimi ed ore felici.
Per soggetto " promettente o molto promettente" si intende al contrario un cucciolo che per quel che è valutabile,data la tenera età, mostra di possedere requisiti e caratteristiche morfologiche-caratteriali buone o ottimali.
Tuttavia la giovane età del cucciolo impedisce di poter fare valutazioni certe sulla sua " qualità da esposizione", al massimo si potrà dire di assenza di difetti importanti e di buone o ottime premesse morfologiche e caratteriali.
Nulla di più quindi che poterlo definire " promettente" e si sa che le buone premesse e promesse non sono sempre garanzie!
Se si desidera quindi un soggetto sicuramente idoneo a calcare il ring è preferibile rivolgere l' attenzione verso un giovane adulto che non riserverà deludenti sorprese nel corso della crescita.